
Il cioccolato, con almeno con 35% di sostanza secca, fornisce al corpo grandi quantità di antiossidanti e molti benefici.
E’ un alimento antico, che deriva dai semi dell’albero del cacao e sia in barretta o sciolto o sotto forma di praline è ampiamente diffuso e consumato nel mondo intero.
Fa bene al cuore: i flavonoidi contenuti nel cioccolato fondente liberando ossido nitrico, una delle funzioni di questo gas è quella di rilassare le arterie.
Combatte il colesterolo: L’acido stearico contenuto nel cacao è un tipo di grasso saturo che impedisce al colesterolo cattivo di aumentare i suoi livelli nel sangue.
Migliora l’umore: La caffeina e le altre sostanze stimolanti che contiene riducono le quantità di cortisolo nel corpo aumentando quelle di endorfina e serotonina.
Il cioccolato al latte perde molte delle sue funzioni terapeutiche